PARMA FILM FESTIVAL
Invenzioni dal vero
21^ edizione
12 / 17 novembre 2018
Lunedì 12 novembre |
|||
h 09.00 Casa della Musica |
Consulta Universitaria Cinema |
||
h 16.00 Cinema Edison |
Concorso: Sentinelle del Nulla Il cinema esistenzialista di Luigi Di Gianni (45’) Balagan (5’) Io Pardeep (20’) Music & Colours - Effetto Venezia 2016 (3’) La festa Muratoria (6’) |
||
h 18.00 Libreria Feltrinelli |
Ogni ricordo un fiore di Luigi Lo Cascio (Ed. Feltrinelli 2018) Sarà presente l’autore con Chiara Cacciani |
||
h 21.00 Cinema Astra |
Menocchio di Alberto Fasulo (Italia, Romania 2018, 103’) Sarà presente il regista |
||
Martedì 13 Novembre |
|||
h 08.30 Distretto del Cinema/Cinema Edison |
Cinebreakfast* ùHeartstone di Guðmundur Arnar Guðmundsson (Islanda 2017, 129’) |
||
h 14.30 Aula Ferrari/Università |
Masterclass di Alberto Fasulo |
||
h 16.00 Cinema Edison |
Concorso: La ragionevole follia. Vita di Mario Lanfranchi (31’) Viaggio a Stoccolma (15’) Lavorare stanca (14’) ALLEGRETTO, non troppo veloce (21’) |
||
h 18.00 Libreria Feltrinelli |
A distanza ravvicinata. L'arte di Mario Martone di Bruno Roberti (Ed. Pellegrini, 2018) Sarà presente l’autore con Michele Guerra |
||
h 21.00 Cinema Edison |
Aggregati in natura (Italia 2018, 9’) di Stefano Ricci ed Ericailcane; Atto dal vivo Onde bianche di Stefano Ricci con i musicisti Giacomo Piermatti e Pasquale Mirra |
||
Mercoledì 14 novembre |
|||
h 08.30 Distretto del Cinema/Cinema Edison |
Cinebreakfast* Manuel di Dario Albertini (Italia 2017, 97’) |
||
h 16.00 Cinema Edison |
Concorso: Viaggio nel mondo dei piccoli istanti che ci dividono (29’) Love is the warmest colour (12’) Cose (30’) Flash mob art lab (6’) |
||
h 16.30 Cinema Astra |
Sarà presente il produttore Vito Zagarrio |
||
h 18.00 Cinema D’Azeglio |
L’uomo che aveva picchiato la testa di Paolo Virzì (Italia 2009, 75’) |
||
h 18.30 Libreria Feltrinelli |
Pittori di cinema di Maurizio Baroni (ed.Lazy Dog 2018) Sarà presente l'autore con Primo Giroldini |
||
h 21.00 Cinema D’Azeglio |
Notti magiche di Paolo Virzì (Italia 2018, 125’) Saranno presenti il regista e gli attori protagonisti Irene Vetere, Giovanni Toscano e Mauro Lamantia. |
||
Giovedì 15 novembre |
|||
h 08.30 Distretto del Cinema/Cinema Edison |
Cinebreakfast* Captain Fantastic di Matt Ross (Usa 2016, 120’) |
||
h 12.30 Aula Ferrari/Università |
Masterclass di Paolo Virzì |
||
h 15.00 Liceo Toschi |
Conferenza di Marco Spoletini |
||
h 16.00 Cinema Edison |
Concorso: Mario Lanfranchi. Un regista per tutte le stagioni (31’) Tra le mura (11’) Lessico familiare (8’) L’ultimo piano (12’) Silvia (12’) |
||
h 17.30 Centro Cinema Lino Ventura/La Zona |
Omaggio ad Alberto Bevilacqua: inaugurazione mostra Anni Settanta, foto di Agnese De Donato |
||
h 21.00 Cinema Astra |
Cold War di Pawel Pawlikowski (Polonia 2018, 85’) v.o. sott. it. Sarà presente il produttore Andrea Occhipinti |
||
Venerdì 16 Novembre |
|||
h 08.30 Distretto del Cinema/Cinema Edison |
Cinebreakfast* Mustang di Denize Gamze Ergüven (Turchia, Francia, Germania 2015, 94’) |
||
h 09.00 Liceo Toschi** |
Workshop di Marco Spoletini |
||
h 12.30 Aula Ferrari/Università |
Masterclass di Susanna Nicchiarelli |
||
h 15.30 Casa di Reclusione di Parma*** |
Susanna Nicchiarelli incontra i detenuti per la proiezione di Nico 1988 (Italia, Belgio 2017, 93’) |
||
h 16.00 Cinema Edison |
Concorso: Techra (15’) Renaissance meets contemporary (5’)La festa Muratoria (6’) Io c’ero (14’) Un mondo altro (15’) Street art. L’ora legale (20’) |
||
h 18.00 Libreria Feltrinelli |
Cinema Italiano: forme identità stili di vita di Roberto De Gaetano (Ed. Pellegrini, 2018). Saranno presenti l’autore e la regista Susanna Nicchiarelli |
||
h 20.30 Cinema Edison |
Tavola rotonda con la giuria del concorso, Susanna Nicchiarelli, Enrico Magrelli, Roberto Campari. Moderano Michele Guerra e Roberto De Gaetano: "Invenzioni dal vero - Cinema di finzione e cinema del reale"
A seguire: Premiazione del concorso Premio BPER Banca |
||
h 21.30 Cinema Edison |
Still Recording di Saaed Al Batal, Ghiath Ayoub (Siria, Libano, Qatar, Francia 2018, 116’) v.o. sott. it. |
||
Sabato 17 novembre |
|||
h 11.00 Caffè del Prato |
Inaugurazione mostra Intorno al ‘68 Manifesti, locandine cinematografiche d'epoca A cura di Primo Giroldini |
||
h 18.00 Abbazia Valserena |
Proiezione speciale in collaborazione con Ordine degli Architetti di Parma e CSAC Moriyama San di Ila Bêka e Louise Lemoine (Francia 2017, 63’) A seguire: tavola rotonda con gli autori, Michele Guerra, Sara Martin, Cecilia Merighi, Francesca Zanella. Modera Mara Corradi |
||
h 21.00 Cinema Astra |
Troppa grazia di Gianni Zanasi (Italia 2018, 110’) Saranno presenti il regista e l’attrice protagonista Alba Rohrwacher |
||
|
|||
Info e biglietti Proiezioni serali: Biglietto unico € 6,00 Abbonamento a 6 proiezioni € 20. Con l’abbonamento in omaggio il catalogo e la shopper del festival. Tutte le altre proiezioni e gli eventi, eccetto dove espressamente indicato, sono a ingresso libero. Cinebreakfast* : proiezioni riservate alle scuole a cura di Officina Arti Audiovisive (OAA) Liceo Toschi** : Workshop riservato agli studenti del Toschi e OAA Casa di Reclusione di Parma***: proiezione riservata
Le sedi del Festival Cinema Astra: P.le Volta 3, tel. 0521 960554 Cinema D’Azeglio: Via D’Azeglio 33, tel. 0521 281138 Cinema Edison: L.go 8 Marzo 9/a, tel. 0521 964803 Distretto del Cinema: Via Mafalda di Savoia 17/a, tel. 0521 1802709 Centro Cinema Lino Ventura: Via D’Azeglio 45/d, tel. 0521 031040 Casa della Musica: P.le S. Francesco 1, tel. 0521 031170 Aula Ferrari/Università: Via D’Azeglio 85, tel. 0521 032312 Liceo artistico statale Paolo Toschi: V.le Toschi 1, 0521 282270 Abbazia Valserena/CSAC: Via Viazza di Valserena 1, tel. 0521 033652 Libreria Feltrinelli: Strada Farini 17, tel. 199151173 Caffè del Prato: P.le S. Francesco 1, tel. 0521 031118 Info Point: IAT, Piazza Garibaldi 4, tel. 0521 21888 Distretto del Cinema, Via Mafalda di Savoia 17/a, tel. 0521 1802709 |