PARMA
FILM FESTIVAL
20^edizione
6 novembre/ 4 dicembre 2017
![]() |
Cinema Astra d'Essai
lunedì 6 novembre
ore 17.00
TUTTE LE ORE FERISCONO, L'ULTIMA UCCIDE
di Jean Pierre Melville
vers. restaurata, francese con sott.it. (140') 1966
omaggio a Jean Pierre Melville e Lino Ventura
ore 21.00
LA CORAZZATA POTEMKIM
di Serghej M. Ejzenstein
vers. restaurata, con materiali extra (68') 1925
introduce il film Michele Guerra
cinema ritrovato
lunedì 13 novembre
ore 17.00
L'ARMATA DEGLI EROI
di Jean Pierre Melville
versione italiana (103') 1969
omaggio a Jean Pierre Melville e Lino Ventura
ore 21.00
DOPO LA GUERRA (Après la guerre)
di Annarita Zambrano
prima visione (93') 2017
interviene la regista Annarita Zambrano
lunedì 20 novembre
ore 17.00
ERASERHEAD
di David Lynch
vers. restaurata, inglese con sott. it. (89') 1977
cinema ritrovato
ore 21.00
BLOW UP
di Michelangelo Antonioni
vers. restaurata (112') 1966
cinema ritrovato
data da destinarsi
ore 21.00
GLI SDRAIATI
di Francesca Archibugi
anteprima nazionale (120') 2017
interviene la regista Francesca Archibugi
matomatoi 28 novembre
ore 17.00
GIA' VOLA IL FIORE MAGRO
di Paul Meyer
vers. restaurata (87') 1959
ore 21.00
MY NAME IS ADIL
di Adil Azzab, Andrea Pellizzer e Magda Rezene
prima visione (74') 2107
intervengono i registi
mercoledì 29 novembre
ore 16.00
FILM
di Samuel Beckett
vers. restaurata (22') 1965
NOT FILM
di Ross Lipman
prima visione sott.it (128') 2015
interviene la distributrice Letizia M. Gatti
ore 21.00
L'ACCABADORA
di Enrico Pau
prima visione (97') 201
interviene il regista Enrico Pau
lunedì 4 dicembre
ore 21.00
MONDO ZA
di Gianfranco Pannone
prima visione (80') 2017
interviene il regista Gianfranco Pannone
Casa della Musica
lunedì 27 novembre
ore 16.00
NOTTE SENZA FINE
di Raoul Walsh
(101') 1948
omaggio a Robert Mitchum
ore 18.00
Presentazione del libro
SENTIERI DI CARTA NEL WEST
a cura di Roberto Guarino e Matteo Pollone, edizioni Allagalla
intervengono i curatori, l'artista Giovanni Ticci e lo sceneggiatore Claudio Nizzi
ore 21.00
VARIETE'
di Edwald A. Dupont
versione restaurata sott.it (110') 1925
con accompagnamento musicale dal vivo del Giulio Stermieri Group
con Andrea Burani (batteria), Giacomo Marzi (basso e contrabbasso) e
Giulio Stermieri (pianoforte e Fender Rhodes)
lunedì 4 dicembre
ore 16.00
ROMA ORE 11
di Giuseppe De Santis
(105') 1952
omaggio a Giuseppe De Santis
ore 18.00
Presentazione del libro
GIUSEPPE DE SANTIS, LA TRASFIGURAZIONE DELLA RELTA'
a cura di Marco Grossi, edizioni Sabinae
intervengono il curatore Marco Grossi, il regista Gianfranco Pannone
e Michele Guerra Università degli Studi di Parma
EVENTI SPECIALI
Liceo Artistico Statale Paolo Toschi
martedì 21 e mercoledì 22 novembre
I MESTIERI DELO SPETTACOLO. LO SCENOGRAFO
incontro con Luigi Silvio Marchione
Conferenza “Il mestiere dello scenografo”
Workshop con gli studenti di scenografia
organizzazione Brancaleone Factory
Libreria La Feltrinelli
giovedì 23 novembre
ore 18.00
Presentazione del libro
I 199 GIORNI DEL CHE
di Francesco Rosi
a cura di Maria Procino, edizioni Rizzoli
intervengono la curatrice Maria Procino
Michele Guerra, Università degli Studi di Parma e Filiberto Molossi, critico cinematografico
Cinema Astra d'Essai
25 ottobre/31 dicembre
OMAGGIO A LINO VENTURA
Mostra di manifesti, locandine e affiches cinematografici
di film interpretati da Lino Ventura
organizzazione
Circolo del Cinema Stanley Kubrick
con il contributo e il sostegno
Comune di Parma
Regione Emilia Romagna
Fondazione Monte Parma
Chiesi Farmaceutici
in collaborazione con
Università degli Studi di Parma, Liceo Artistico Paolo Toschi, Brancaleone Factory,
Cineteca Bologna, Fice, Cineteca Nazionale, Europa Cinemas, La Feltrinelli,
Circolo Culturale Grazia Deledda, Amnesty International
organizzazione
Circolo del Cinema Stanley Kubrick